Cos'è don shirley?

Don Shirley

Donald Walbridge "Don" Shirley (29 gennaio 1927 – 6 aprile 2013) è stato un pianista e compositore statunitense. Benché formato nella musica classica, Shirley lavorò principalmente nel jazz e in un genere ibrido che combinava elementi di musica classica, gospel e spiritual.

Shirley nacque in Giamaica da genitori immigrati. Iniziò a suonare il pianoforte all'età di due anni e, a nove anni, fu invitato a studiare teoria musicale con Mittolovski all'Accademia di Leningrado in Unione Sovietica. Studiò anche con Conrad Bernier.

Nonostante le sue doti e la sua formazione classica, Shirley incontrò difficoltà nel perseguire una carriera come musicista classico negli Stati Uniti a causa del razzismo diffuso. Per questo motivo, si orientò verso altri generi musicali, sviluppando il suo stile unico.

Negli anni '60, Shirley fece diverse tournée negli Stati Uniti, spesso accompagnato dal bassista Ken Fricker e dal batterista Maurice James. Durante una di queste tournée nel 1962, assunse Tony "Lip" Vallelonga come suo autista e bodyguard. Il loro rapporto e le loro esperienze durante questo viaggio sono stati romanzati nel film "Green Book" (2018). La rappresentazione di Shirley nel film ha generato alcune controversie, con alcuni critici che sostenevano che il film non rappresentasse accuratamente la sua vita e la sua personalità.

La discografia di Don Shirley è vasta e comprende album come "Orpheus in the Underworld", "Don Shirley with Two Basses", "Don Shirley Plays Gershwin" e molti altri.

Don Shirley morì il 6 aprile 2013, all'età di 86 anni. Il suo contributo alla musica è stato riconosciuto e apprezzato, sebbene la sua vita e la sua carriera siano state a volte offuscate da controversie sulla rappresentazione della sua figura.